DISASTRI FERROVIARI
BRENNTAG (Trezzano sul Naviglio)
SITUAZIONE AD ALTO RISCHIO

Quante e quali sono, oltre al caso Brenntag, le situazioni a rischio in Lombardia? - questa la domanda posta dal Consigliere regionale Silvia Ferretto al Presidente Formigoni, insieme alla richiesta di intervento immediato per prevenire e scongiurare tragedie come quella di Viareggio.

Il terribile incidente ferroviario di Viareggio, nel quale molte persone hanno perso la vita e tante altre sono rimaste seriamente ferite, riporta l'attenzione sull'importanza di individuare le situazioni a rischio e di intervenire preventivamente, soprattutto in quei casi in cui la linea ferroviaria attraversi centri abitati oppure aziende ad alto rischio.

Segnalo, a questo proposito, il caso della linea Milano - Mortara, i cui binari,  all'altezza di Trezzano sul Naviglio, attraversano per un tratto di quasi 200 metri il cortile della Brenntag,  una multinazionale del settore chimico a rischio di incidente rilevante.

 

Un convoglio della linea Milano - Mortara attraversa lo stabilimento Brenntag

Ciò che mi chiedo è chi abbia potuto rilasciare l'autorizzazione all'insediamento di un industria di questo tipo (nel cui cortile, in una centinaia di silos, sono stoccati prodotti tossico infiammabili ed esplosivi) a pochi metri da una linea ferroviaria percorsa quotidianamente da quasi 50 treni, a 300 metri da un asilo e poche decine di metri da numerose abitazioni.

Una linea, per la quale si è addirittura già partiti con i lavori di raddoppio, un'opera sicuramente necessaria per migliorare la viabilità di quel tratto, ma anche assolutamente incompatibile con l'attraversamento di un'industria ad alto rischio. I convogli infatti si  avvicineranno ancor di più ai luoghi di stoccaggio dei materiali, incrementando così le probabilità di un possibile incidente che avrebbe, inutile dirlo, conseguenze drammatiche sia per i pendolari che per tutti coloro che risiedono nella zona.

Per questo ho scritto oggi al Presidente chiedendo un elenco delle situazioni a rischio in regione Lombardia e degli  interventi previsti, a cominciare dal caso Brenntag, per scongiurare possibili disastri umani e ambientali.

  Milano, 30 giugno 2009